Home Page - Cuore della Toscana



CENTRO STUDI MARIO LUZI
"LA BARCA"

ARCHIVIO






Il centro studi ha in affidamento non solo la biblioteca personale dell'Autore ma anche altri importanti documenti di archivio, che allo stato attuale si possono trovare censiti e inventariati secondo le seguenti modalità:

 

                                                                   

                        

 

 

Descrizione delle accessioni dell’Archivio



MATERIALI RELATIVI AI TESTI EDITI

FRASI E INCISI DI UN CANTO SALUTARE
Fascicolo Ds., con correzioni aut. e aut.  (249 fogli). Contiene:
Foglio ds. di Auctor.
Dodici carpette Genia (45 fogli ds. e aut.), Angelica 0 (12 fogli ds. e aut.), Angelica 1 (18 fogli ds. e aut.), Angelica 2 (9 fogli ds. e aut.), Angelica 3 (10 fogli ds. e aut.), Angelica 4 (8 fogli ds. e aut.), Decifrazioni di eventi 1 e 2 (41 fogli ds. e aut.), Il corso dei fiumi (40 fogli ds. e aut.), Prodigalità (26 fogli ds. e aut.), Incitamenti 1-2 (16 fogli ds. e aut.), Nominazione (22 fogli ds. e aut.) e una carpetta complementare «Da inserire in Genia» che contiene Quell’aperta voragine; Senza eco, senza esodo oltre; Perché ci parlano i numi evidentemente composte in tempo diverso (6 fogli ds.).

CENERI E ARDORI
Fascicolo ds. al computer di cc.70.

ABBOZZI:

AGENDA  DIVAL 1992
Alcune pagine strappate. Pagine utilizzabili 131. Risguardo anteriore della copertina: nota al margine alto «De profundis clamavi».  Alla c. 1 abbozzo poetico: a che vi lascio miei posteri?;  cc.4-11 abbozzi poetici per il Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini; alle cc. 12-14 minuta di articolo per Oreglia; cc. 15-17 minuta per nota su Tarasco, cc. 18-26 abbozzi poetici per il Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini; c. 27 bianca; cc. 28-29 abbozzi poetici per il Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini; c. 30 bianca; cc. 31-44 abbozzi poetici per il Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini; cc. 45-7 appunti in prosa; cc. 48-67 abbozzi poetici per il Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini; cc. 68-9 appunti su Pascoli; c. 70 bianca; cc.71-77 minuta su Paola Borboni; cc.78-9 abbozzi poetici per il Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini; cc.80-1 nota critica su Francesconi; cc. 82-4 lettera agli amici di Fano; cc.84-6 nota critica su Dino Carlesi; v. 87 bianca; cc.88-93 nota critica su Sandro Santioli; cc. 94-100 nota critica su Zagarrio; cc. 101-5 nota critica su Mallarmé; cc. 107-11 nota critica su Shelley e l’Italia; cc. 112-15 bianche; cc. 116-7 abbozzi poetici per il Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini; cc. 118-30 bianche; c. 131 incipit sul caso Oreglia; risguardo posteriore della copertina: schemi per il Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini.

AGENDA CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE 1993
Pagine utilizzabili 123. Alle cc. 1-2 abbozzo di traduzione dalla Dickinson; c.3 bianca; c. 4 abbozzo di traduzione dalla Dickinson ; c. 5 bianca; cc.6-10 abbozzi di traduzione dalla Dickinson; c.11 bianca; cc.12-6 abbozzi di traduzione dalla Dickinson; c.17 bianca; c.18 abbozzo di traduzione dalla Dickinson; cc.19-22 abbozzi di traduzione dalla Dickinson; c. 23 bianca; c. 24 abbozzo di traduzione dalla Dickinson; c. 25 bianca; cc. 26-30 abbozzi di traduzione dalla Dickinson; c. 31 bianca; cc. 32-4 abbozzi di traduzione dalla Dickinson; cc. 35-40 nota critica sul Dante di Sermonti; c. 41 bianca; cc. 42-5 nota critica sulla Pasqua; cc.46-7 bianche; cc.48-54 nota critica su Il vino del congedo di Maria Clelia Cardona (c. 51 bianca); cc. 55-123 bianche.


LETTERE *

CORRISPONDENTI ITALIANI:

STEFANO AGOSTI,  Tre lettere  (1971)

SIBILLA ALERAMO,     Una lettera  (18 agosto 1949)

ALCESTE ANGELINI,    Tre lettere (1959-71)

GIOVANNI ARPINO,   Una lettera (s.d., ma 1971)

PIERO BARGELLINI,  Una lettera (14 ottobre 1979)

GIORGIO BASSANI,  Quattro lettere (1948-57)

UMBERTO BELLINTANI, Una lettera (5 gennaio 1949) e 3 fogli ds. di poesie

ATTILIO BERTOLUCCI,   Nove lettere  (1951-80)

CARLO BETOCCHI,  Dieci lettere  (1948-80)

CARLO BO,   Tre lettere (s.d., anni ‘50)

VITTORIO BODINI, Una lettera (19 dicembre 1958)

SANDRO BONSANTI,  Una lettera (2 maggio 1983)

MARIO BOSELLI, Due lettere (1953-59)

EDOARDO CACCIATORE,  Una lettera (20 maggio 1959)

ITALO CALVINO,   Una lettera (t.p. 11 dicembre 1979)

MANLIO CANCOGNI,  Cinque lettere  (1967-71)

LANFRANCO CARETTI,   Due lettere  ( anni ’50- 1978)

CARLO CASSOLA,   Una lettera (29 dicembre 1970)

BARTOLO CATTAFI, Una lettera (4 marzo 1959) e lettera della vedova Ada (1979)

EMILIO CECCHI,  Una lettera  (2 luglio 1957)

PIERO CHIARA, Una lettera (9 dicembre 1958)

PIETRO CITATI,  Due lettere (1959ca-1978)

GIROLAMO COMI,  Due lettere (14 giugno 1957; 25 settembre 1957)

GIUSEPPE CONTE,  Una lettera (9 novembre 1990)

GIANFRANCO CONTINI, Una lettera (5 gennaio 1982)

MARIA CORTI,  Quattro lettere (1958-73)

MAURIZIO CUCCHI,  Quattro lettere (1972-73)

LUCIANO DE GIOVANNI, Una lettera (10 febbraio 1958)

GIANNI D’ELIA,  Due lettere e due poesie (1981-2)

CARLO DELLA CORTE,  Due lettere (1958-71)

ENRICO FALQUI,  Cinque lettere (1957-72)

GIANSIRO FERRATA,  Cinque lettere (1959-71)

ENNIO FLAIANO,  Una lettera (3 giugno 1971)

Don FERNALDO FLORI,  Due lettere (15 novembre 1973; 25 giugno 1983)

MARCO FORTI,   Quattro lettere (1964-74)

FRANCO FORTINI,  Sedici lettere (1958-91)

CARLO EMILIO GADDA,  Due lettere (6 novembre 1953; 29 ottobre 1957)

NICCOLO’ GALLO,  Due lettere  (1957)

LIVIO GARZANTI, Una lettera (s.d., fine anni 50)

NICOLA GHIGLIONE,  Quattro lettere (1980-88) con allegate poesie

GIOVANNI  GIUDICI,   Una lettera (8 novembre 1956)

CORRADO GOVONI,  Due lettere (26 novembre 1957; 12 maggio 1958)

ELPIDIO JENCO,  Una lettera  (20 ottobre 1948)

TOMMASO LANDOLFI,   Una lettera  (28 febbraio 1959)

FRANCESCO LEONETTI,   Quattro lettere (1955-60)

NICOLA LISI,   Una lettera  (18 ottobre 1957)

VITTORIO LUGLI,  Due lettere (1952-53)

GIOVANNI MACCHIA,   Due lettere (6 marzo 1969; 5 luglio 1971)

GIANNA MANZINI,   Tre lettere (1953-71)

MARIO MARCUCCI,  Due lettere  (s.d., ma 1942;  31 gennaio 1957)

BIAGIO  MARIN,  Due lettere (26 febbraio 1967; 8 marzo 1957)

CARLO MATTIOLI,   Una lettera  (3 ottobre 1949)

EUGENIO MONTALE,  Quattro lettere (25 gennaio1950; 11 dicembre 1959;

14 ottobre 1974; 18 novembre 1975)

INDRO MONTANELLI,  Un telegramma (15 settembre 1981)

GIORGIO ORELLI,   Due lettere (1957-8)

VITTORIO PAGANO,  Otto lettere (1957-61)

GENO PAMPALONI,  Una lettera (29 settembre 1967)

VITO PANDOLFI,  Tre lettere (s.d., fine anni ’40)

ROBERTO PAPI,  Una lettera (11 gennaio 1965)

PIER PAOLO PASOLINI,  Due lettere (17 novembre 1959; 22 novembre 1959)

LEONE PICCIONI,  Otto lettere (1951-65) e ds. lettera + saggio luziano di Luisi (inoltrato a Piccioni)

MARIO POMILIO,   Una lettera 15 marzo 1972

VASCO PRATOLINI,  Una lettera  (10 gennaio 1991)

GIUSEPPE PREZZOLINI,  Cinque lettere (1971-78)

GIOVANNI RABONI,  Due lettere (30 giugno 1961; 11 maggio 1982)

CARLO L. RAGGHIANTI,  Una lettera (21 marzo 1980)

ANGELO MARIA RIPELLINO,  Una lettera (s.d.)

LINUCCIA SABA,  Due lettere (1958-65)

ARTURO SCHWARZ,   Una lettera  (9 giugno 1952)

LEONARDO SCIASCIA,   Una lettera (Natale 1960)

IGNAZIO SILONE  Una lettera (26 giugno 1957)

SERGIO SOLMI,  Dieci lettere (1949-76)

MARIA LUISA SPAZIANI,  Tre lettere (1958-78)

LEONE TRAVERSO,   Quattro lettere e una busta vuota (1953-68) e BIANCA TAROZZI Una

                                    lettera con fotocopia lettera di LEONE TRAVERSO

DIEGO VALERI,  Una lettera  (10 febbraio 1954)

ENRICO VALLECCHI,  Due lettere (1958-9)

CESARE VIVALDI,   Una lettera  (10 novembre 1960)

CESARE VIVIANI,  Due lettere (26 marzo 1981; 16 settembre 1993)

ANDREA ZANZOTTO,  Otto lettere (1958-86), una poesia ds., il ds. del saggio su

Luzi e il cammino della poesia;un estratto in fotocopia di La Pasqua a Pieve di Soligo.

 

CORRISPONDENTI STRANIERI:

YVES BONNEFOY,  Due lettere (1969-71)

CARLOS BOUSONO, Tre lettere (1967-69)

CECIL  DAY-LEWIS, Una lettera (11 marzo 1969) e minuta di lettera a Dat-Lewis di Luzi

ANDRE’  FRENAUD, Sei lettere (1962-82)

JORGE  GUILLEN, Un telegramma e tre lettere (1959-73)

VINTILA HORIA, Madrid - Una lettera (10 novembre 1957), in italiano

PIERRE JEAN JOUVE, Due lettere (1961)

ROBERT  LOWELL, Una lettera (30 settembre 1967)

MURILO  MENDES, Roma  - Una lettera  (4 gennaio 1961), in francese;

una lettera (25 marzo1962), in italiano.

STEPHEN SPENDER,  Una lettera  (18 settembre 1969)

ALLEN TATE, Una lettera (5 febbraio 1974)

 

CORRISPONDENZA  VARIA

Contenitore con 348 pezzi (lettere, telegrammi, cartoline) di corrispondenza ricevuta (allegate anche varie buste vuote, non conteggiate).

Tra i corrispondenti: Assunto, Baldacci, Beccaria, De Nardis, Di Meo, A. Jacomuzzi, A. Luzi, Ossola, Petrucciani, Pieracci, Pierri, Quiriconi, Scheiwiller, Simeone, Singh, Soavi, Specchio ecc..

 

 


Dal carteggio inedito di Luzi e Caproni  (sei lettere dal testo integrale)



Caro Mario, caro Giorgio
Dalle lettere di Caproni e Luzi

A cura di Stefano Verdino

Dalle lettere che si sono scambiati per quasi cinquant’anni Giorgio Caproni e Mario Luzi presentiamo (grazie alla cortesia di Mario Luzi, Mauro e Silvana Caproni) un breve campionario: risalta, su ogni traffico letterario, la grande, limpida e fraterna amicizia, tra i due poeti. Figli di due diversi territori della Toscana, marittima e interna, mascagnano l’uno e pucciniano l’altro, ovvero – fuor di scherzo o metafora - diversi nel temperamento e nella poesia, ebbero entrambi l’immediato sentore l’uno dell’altro e furono due grandi compagni di strada, due grandi poeti per la comunità dei lettori.

 

I.

Roma 29 aprile [1943]

Carissimo Luzi,

                          sono stato parecchi giorni a Bonassola e son tornato oggi: contavo proprio di poter passare da Firenze – invece, come al solito, ho dovuto rinunciare. Sono di nuovo in ballo con col militare, e il 3 devo presentarmi all’ospedale di Genova. Così ho dovuto precipitarmi a Roma per ripartire domenica sera.

   Oggi Vallecchi mi ha mandato due copie del mio libro[1]. Sono molto contento della veste tipografica, e anche per questo ti ringrazio, attribuendo molto al tuo caro interessamento. Vorrei sapere se Vallecchi ha già provveduto agli omaggi: se non l’ha ancora fatto, sarebbe bene che aspettasse fino al 4 o al 5, perché se dovessero darmi un’altra licenza io verrei in quei giorni a Firenze. Se non mi vedessi in quei giorni, vuol dire che ho dovuto partire, e allora ti pregherei d’occuparti tu per la lista. (A meno tu non l’abbia già fatto – e in questo caso grazie).

   Scusami, caro Luzi, se ti scrivo con parole così spente.

    Ho trascorso tutta la notte in treno e finisco ora 8 ore di lezione: sono stanchissimo.

     Tanti affettuosi saluti e ringraziamenti.

                                                Tuo

                                                            Caproni

Ti prego di salutare Parronchi. Gli scriverò appena avrò un po’ di calma. Indirizza sempre qui: la posta mi raggiungerà.

II.                                         

13 maggio [1959]

Carissimo Mario,

                              proprio tornando da un ospedale di Vicenza, dov’è morta la mamma di mia moglie, ho appreso il tristissimo lutto che ti ha colpito.

  So che in questi casi le parole non valgono nulla: ma un gesto, un segno di presenza, forse, sì.

  Non ho conosciuto tua Mamma: ma la mamma di un poeta come te no  può essere stata che una grande mamma. E immagino (sento) la tua sofferenza, col tuo cuore, con quella tua continua presenza della morte che vibra al fondo di tutta la tua, pur così mossa alla letizia, poesia:

            Forse, infranto il mistero, nel chiarore…

  Ma nemmeno la poesia può consolare di una perdita così grande, anche se fatale. Perdonami tutto quello che non so dirti, e cerca di sentire, più forte che mai in questo momento, l’abbraccio del tuo vecchio (ormai orfano anche lui)

                                                                                                       Giorgio,

    Se certe pietose insanie possono essere di conforto, oggi farò vivere tra i miei scolari la tua impareggiabile (così pura, così luminosa nel mesto presagio) poesia alla madre. Sono ragazzi piccoli, ma sensibilissimi.

III.

s.d.  Spedita il 20-7-59 Ricevuta  22-7-59 [annotazione di Caproni]

Carissimo Giorgio,

del tuo Seme del piangere non credo di poterti dire di più, ora, se non che mi ha fatto e mi fa veramente piangere. Tu capisci. Componimenti come Ad portam inferi che traducono il dolore in quella grazia meravigliosa son veramente un esempio di sublimazione: e si capisce allora che il male entra nella storia (non nella STORIA dei nostri giovani tromboni) a generare umile vita e riscatto da se medesimo, trasparenza, luce. E’ quello che a me occorreva sapere. E tu l’hai detto con quella castità e affabilità che ha raggiunto la tua arte.

  Grazie, Giorgio, più ‘di cuore’ che mai.

  Devo anche ringraziarti per la recensione, acuta e precisa, al Pizzuto. Come vorrei che quest’anno segnasse una data fausta per te e per lui che avete scritto i libri che non si scrivevano più da molti anni.

   Ti abbraccio, il tuo fraterno

                                                   Mario

IV.

Firenze via di Bellariva 20

50136

5 sett.75

Caro Giorgio,

Tentori mi disse che non avevi ricevuto una mia prima lettera scritta, credo, di giugno o forse anche alla fine di maggio in cui ti esprimevo l’emozione viva e grande che mi dette subito il tuo libro[2] e che a rileggerlo si moltiplica. Chi sa se sono riuscito a comunicarla attraverso il linguaggio compresso di una recensione dalle parole contate. La tua bontà me ne fa credito e questo mi solleva. So bene del resto che quando un libro è come il tuo non ha fretta di essere interpretato e giudicato: il tempo lavorerà per lui. Caro Giorgio, non ti so dire quanto mi fa piacere che la ciambella sia riuscita proprio a te, che te la sei preparata con pazienza, umiltà e rigore, che te la meriti più di tutti; e aggiungi quest’altro personalissimo particolare: che ti ho sempre voluto un gran bene.

                   Il tuo

                                Mario

V.

Roma, 8 ottobre 1975

Caro Mario,

                     dopo il tuo articolo, di cui vado fiero, anche se per amicizia, forse, troppo generoso, la tua lettera del 5 sett. (trovata ora al mio rientro) aggiunge commozione alla mia commozione.

  Già te lo dissi a Monselice, lungo i binari della stazione, che oltre che un grande poeta sei anche un grande uomo. Io mi sento così meschino, al confronto. La parola grande è magari inutile, e perfino limitativa.

   Ma se c’è un poeta, in questo secolo, che mi ha insegnato davvero qualcosa, e soprattutto ha allargato i miei orizzonti, sei soltanto tu.

   Mi dispiace che sia andata perduta la tua prima lettera. Ma pazienza.

   Spero di vederti presto, e anch’io, credimi, ti voglio un bene immenso, per l’aiuto che mi hai dato col tuo esempio.     Tuo

                                                                Giorgio

VI.

            

20 agosto 83

Carissimo Giorgio,

nel volume “giubilare” che mi hanno dedicato a Fiuggi ti ritrovo come primo intelligente (e generoso) lettore di mie ‘nugae’ o ‘monade’ come anche pare si possa tradurre la parola del veronese Catullo (ma tu ci credi?) e ti ritrovo anche come affettuosissimo e grande amico in quella postilla che è stata premessa al tuo articolo – che rimane bellissimo checché tu ne dica – di quei remoti tempi.

   E allora anche quel tomo un po’ imbonitorio (e per la fretta pieno di errori e di omissioni – e questo la buona volontà e l’impegno di Luisi e degli altri non lo avrebbero meritato), quel regesto di testi, pretesti, paratesti e… protesti prende per me un valore, assume un connotato umano, concreto com’è tutto ciò in cui tu, vecchio mio, metti o lasci il tuo zampino.

   Spero tu abbia avuto una buona estate e tu stia bene. Io non mi sono ahimè riposato affatto. Ed era ciò di cui più avevo bisogno.  Ti abbraccio, il tuo

                                                                                                          Mario

 

IL CARTEGGIO MARIO LUZI – GIORGIO CAPRONI

Diciassette, tra lettere e cartoline postali, di Caproni a Luzi, comprese tra il 1943 e il 1989.

Sedici fotocopie di lettere e cartoline postali di Luzi a Caproni, comprese tra 1943 e il 1987 (recuperate da Stefano Verdino per la cortesia di Mauro e Silvana Caproni; gli originali luziani sono depositati nel Fondo Giorgio Caproni all’Archivio Viesseux di Firenze).

Tavola delle corrispondenze (R= risposta alla precedente):

Luzi, 24 aprile [1943]

Caproni, Roma 29 aprile 1943, ms. R

Caproni, Roma 10 maggio 1943, ms.

Caproni, Roma 14 novembre 1952, ms.

Caproni, Loco di Rovegno 29 luglio 1953, ms.

Caproni, Roma, 13 giugno 1957 t.p., ms.

Caproni, 26 giugno [1957], ms.

Caproni, 27 ottobre [1957], ms.

Caproni, 13 maggio [1959] ms.

Caproni, Roma 19 giugno 1959, ds.

Luzi, 20 luglio 1959 t.p.

Caproni, 23 novembre , ms.

Caproni, Roma 23 luglio 1961, ds.+ ms.

Luzi, Quecianella, 7 agosto 1963

Luzi, 19 gennaio 1964

Luzi, 18 febbraio 1964

Luzi, 11 marzo [1964]

Luzi [1965 annotato da Caproni]

Luzi, 24 dicembre 1967

Caproni, Roma 4 giugno 1971, ms.

Caproni, Roma 18 dicembre 1971, ms.

Luzi, 16 gennaio 1972 R

Caproni, Roma 18 luglio [1975], ms.

Luzi, 5 settembre 1975 R

Caproni, Roma 8 ottobre 1975, ms.

Luzi, 20 agosto 1983

Luzi, 14 gennaio 1984 t.p.

Luzi, 2 marzo 1984

Luzi, 21 ottobre 1984

Caproni, Roma 9 giugno 1987, ms.

Luzi, 24 giugno 1987 R

Caproni, Roma 30 aprile 1989 t.p., ms.

Autografo s.d. a Luzi, in margine a copia ds. Lettera a Bo del 27 aprile 1989

Luzi, s.d. [probabilmente anni Cinquanta]


Cronache 1998-1999



1998

A San Gimignano (Centro di Studi sul Classicismo - Palazzo Pratellesi) è aperta la Mostra «Mario Luzi. Autografi, brogliacci, documenti, a cura di Roberto Cardini e Giancarlo Quiriconi (31 gennaio - 31 marzo), inaugurata da un convegno di studi «Gli intellettuali italiani e la poesia di Mario Luzi» (30-31 gennaio) a cui partecipano Cacciari, Costa Giovangigli, Givone, Forte, Martinazzoli, V. Vitiello.

      Il 26 settembre riceve il Premio Lerici Pea alla carriera.

      In ottobre (7-11) è a Siviglia e Cordoba, per il bicentenario leopardiano: è il ritorno in Spagna dopo 64 anni.

       In due mesi (novembre e dicembre) è esaurita la prima edizione del Meridiano Mondadori.

1999

      Dal 13 al 19 marzo è di nuovo in Spagna, all’Università di Murcia e poi all’Istitutio Italiano di cultura di Madrid. Visita Toledo.

     Su invito del Papa scrive un testo per la Via Crucis della Pasqua 1999, che viene recitato il venerdì santo (2 aprile) al Colosseo da Sandro Lombardi alla presenza di Giovanni Paolo II.

       In maggio è estensore di un documento di protesta contro la guerra della Nato in Serbia, sottoscritto da molti scrittori e intellettuali europei, da Pinter a Bo:

Intellettuali o altro, operai o gente di ufficio e di studio, siamo legione: non possono esserci dubbi, siamo in Europa.

Non ha consistenza politica, non ha autorità decisionale l’Europa; ma esiste nella sua maturità civile, irrinunciabile. È comune a tutti i paesi che la compongono, trascende ogni differenza di opinione o di militanza politica.

Ogni minimo elemento costitutivo, ogni più sottile fibra vivente della cultura europea rifiutano la guerra in corso nel cuore dell’Europa come un feroce anacronismo e una regressione indecente nella scala dell’evoluzione civile. C’è un rigetto generale della coscienza europea e c’è una intollerabile umiliazione dello spirito europeo presente in ogni cittadino del continente, ne sia o non ne sia consapevole.

La cacciata e l’esodo brutalmente operati dalla dirigenza jugoslava e aggravati drammaticamente dall’azione bellica della NATO proiettano questa tragedia in uno sfondo apocalittico e sono una sfida alla ragione e alla mente stessa dell’uomo moderno.

La situazione è allo stesso tempo irreale. Come un pugile sonato la NATO (e cioè gli Stati Uniti con l’appendice di alcuni paesi d’Europa) continuano a picchiare automaticamente contro un avversario mostruoso e assolutamente insensibile alla sofferenza umana individuale e collettiva.

Dobbiamo, prima ancora della giustizia, ritrovare la realtà, uscire dall’assurdo, dall’allucinazione, dalla follia sanguinaria. Subito, immediatamente. Il resto si vedrà dopo.

Il 27 maggio 1999 riceve la cittadinanza onoraria a Parma (città in cui ha insegnato dal 1938 al 41).

    Il 3 luglio a Pienza inaugurazione del Centro Studi su Mario Luzi «La barca». Interventi di Cesare Garboli, Mario Specchio, Stefano Verdino. Letture di Sandro Lombardi.

     Il 9 luglio Convegno di Studi sull’opera di Luzi a Spoltore (Pescara) nell’ambito del Premio Flaiano (interventi di Jean Michel Gardair, Elio Gioanola, Alfredo Luzi, Giancarlo Quiriconi)..

     Il 21-23 agosto all’Eremo di Leggiuno rappresentazione di Pietra oscura a cura di Fabio Battistini.

     A Firenze il 2 ottobre 1999 prima rappresentazione in Duomo di Fiore nostro fiorisci ancora, nel settimo centenario dell’inizio di Santa Maria del Fiore, con sponsorizzazione dell’Enel.

     A Penne (25-27 novembre) Convegno internazionale: «Mario Luzi: nel cuore dell’esistere».

MARIO LUZI:  BIBLIOGRAFIA 1999*

Opere in volume

L’opera poetica, a cura di Stefano Verdino, Mondadori, Milano 1998.

Prima edizione: ottobre 1998; seconda edizione: febbraio 1999; terza edizione: novembre 1999.

Recensioni:

G. Conte, Mario Luzi, il Novecento dopo Montale, «Il Secolo XIX», 24 ottobre 1998.

C. Marabini, Luzi, quei versi di un canto salutare, «La Nazione», 25 ottobre 1998.

A.      Sansa, Il canto di un genovese ad Honorem che evita spettacolari gratuità, ibid.

G. Calcagno, Luzi, poesia davanti al mistero, «La Stampa», 3 novembre 1998.

S. Crespi, Navigare col cuore nel nostro tempo, «Il Sole-24 ore», 6 novembre 1998.

S.    Ramat, Mario Luzi. Il poeta perso nella natura, «Il Giornale», 7 novembre 1998.

C.Bo, Mario Luzi: riscopriamo la coscienza della poesia italiana, «Gente», 16 novembre 1998.

N.Merola, il diario poetico dell’assoluto quotidiano,»l’Unità», 16 novembre 1998.

A.   Ederle, All’interno della complessa officina di Luzi, «L’Arena», 18 novembre 1998.

G:Marchetti, Battesimi di dolore, «Gazzetta di Parma», 24 novembre 1998.

G. Raboni, Nelle poesie di Luzi la Commedia del ‘900, «Corriere della Sera» 24 novembre 1998.

L.    Fenga, Mario Luzi, un vento d’immagini cangianti, «Il Piccolo», 31 dicembre 1998.

V.Coletti, Avanti e indietro lungo il cammino della lingua,»L’indice», gennaio 1999.

G. Cavallini, L’opera poetica di Mario Luzi, «Studium», 95°,1, 1999, pp. 133-44.

S.Palumbo, Viaggio poetico di un testimone transitorio,»Gazzetta del Sud», 10 gennaio 1999.

C.Fini, Mario Luzi: i versi di una vita, «La Voce del Campo», 10 giugno 1999.

J-Y.Masson, «Scherzo. Revue de litterature», Paris , 8, Julliet 1999, pp.71-4.

C.Magris, I regali da leggere consigliati oggi da --, «Corriere della Sera», 24 dicembre 1999.

L.Crocetti, L’»Opera poetica» di Mario Luzi, «Antologia Vieusseux», n.s. V, 14, maggio-agosto 1999, pp.121-3.

Via Crucis al Colosseo, presieduta da S. Padre Giovanni Paolo II, testi i meditazione preparati da Mario Luzi, illustrazioni di Venturino Venturi,  Venerdi Santo 1999, Tipografia Vaticana, Città del Vaticano 1999, pp. 64.

Poi:

 Via crucis al Colosseo, con una nota di G. Raboni, Edizioni L’Obliquo, Brescia maggio 1999, pp.40 (edizione numerata in 500 esemplari, nella collana Opuscoli a cura Sandro Lombardi).

Poi:

La Passione. Via Crucis al Colosseo, Garzanti, Milano 1999, pp. 80.

Finito di stampare il 14 giugno 1999.

Recensioni:

F. Negro, Luzi, un poeta e il dolore del mondo, «La Nazione», 3 aprile 1999.

M. Polito, Il Cristo di Luzi nel dramma della Via Crucis, «la Repubblica», 3 aprile 1999.

S.Verdino, Dio ha bevuto l’uomo, «Il Secolo XIX, 3 aprile 1999.

V:Volpini, Quel poeta per la Via Crucis, «Famiglia cristiana», 9, 1999.

S.Ramat, la via crucis secondo Luzi, «Il giornale», 9 luglio 1999; «Poesia» XII, 131, settembre 1999, p.55.

G.Raboni, Anch’io ai piedi della croce, «Avvenire»,21 luglio 1999.

C.Carena, La passione secondo Luzi, «Corriere del Ticino», 3 novembre 1999.

M.Modesti, «clanDestino», 4, 1999, pp.37-40.

Interviste:

S. Giacomoni,  La Via Crucis di Mario Luzi, «la Repubblica» 8 marzo 1999.

M.Feola, L’angoscia del Papa-Cristo, «Il Secolo XIX», 3 aprile 1999.

Fiore nostro fiorisci ancora, Passigli Poesia, Firenze 1999, pp.32.

Sotto specie umana, Garzanti, Milano 1999, pp.242.

Finito di stampare il 6 ottobre 1999. Risvolto di copertina di Stefano Verdino.

Recensioni:

S.Ramat, Sul nuovo Mario Luzi: il lessico della luna nascente, «Poesia» XII Ottobre 1999, 132, pp.3-5

(segue anticipazioni di poesie dal libro pp.6-10)

S.Verdino, L’osso parlante di Luzi, «Il Secolo XIX», 20 ottobre 1999.

B.Garavelli, Luzi, la vertigine del mondo, «Avvenire», 6 novembre 1999.

S.Ramat, Nelle lettere di Lorenzo c’è tutto Luzi, «Il Giornale», 16 novembre 1999.

E. Fiore, Luzi, parole di luce, «Gazzetta di Parma», 23 novembre 1999.

G.    Marchetti, Grazia e desiderio, ibid.

R.Minore, La grazia del poeta nei nuovi versi di Luzi, «Il Messaggero», 23 novembre 1999.

S:Crespi, L’azzurro alfabeto di Luzi, «Il Sole-24 Ore», 12 dicembre 1999.

E.Gatta, Nelle tenebre della «cruenta storia» sgorga infine una preghiera, «La Nazione», 19 dicembre 1999.

Libri d’arte

Ravvisamenti e Alfredo Bartolomeoli, Luce del mattino, Grafiche Fioroni, Casette d’Ete (AP).

Tre poesie con un incisione di A. Bartolomeoli. Testo introduttivo di S. Verdino. Pp. nn. 8.

Edizione in 500 esemplari (i primi 100 con incisione originale).

La Passione di Cristo. Via Crucis al Colosseo, Tallone, Alpignano 1999, pp.nn.

Edizione d’arte in 432 esemplari numerati con allegato: Venturino Venturi, Via crucis. Diciotto tavole. Stampata il 20 ottobre 1999 «in coincidenza con l’ottantacinquesimo compleanno di Mario Luzi».


Opuscoli

Che c’è in quel vorticare della vita dentro i suoi recinti?, Cervia 24 gennaio 1999 Cittadinanza onoraria al poeta Mario Luzi, Comune di Cervia 1999, pp.24.

(Contiene: D. Rondoni- S. Maldini, Nota M. Luzi, Cervia – La vela latina).

Il tricolore – La Toscana come cultura – Un grazie a Pienza, con una nota di G. Parbuono, Conservatorio S. Carlo Borromeo, Pienza 1999, pp.16.

Fiore nostro fiorisci ancora, nel settimo centenario dell’inizio di Santa Maria del Fiore, Firenze, 2 ottobre 1999, Opera di S. Maria del Fiore, Regione Toscana, Enel, pp. 20.

Introduzione del Card. Silvano Piovanelli (p.5) e Per una lettura scenica di Giancarlo Cauteruccio (p.7).

L’eclisse, La libreria antica e moderna, Milano 1999, pp. nn.e busta.

Strenna della poesia Un minuto nel tempo, stampata in opuscolo di 8 pp.nn. «con i tipi talloniani» «Nell’ottantacinquesimo Compleanno del poeta 20 ottobre 1999».

Giosué Carducci – Mario Luzi, Discorsi per il Tricolore, Zanetto, Brescia 1999, pp. 80.

Il testo di Luzi a pp. 15-22. Segue un’appendice storico-letteraria sulla bandiera italiana a cura di R. Barzanti, C. Fini, L. Oliveto.

Libri intervista

M. Luzi, Conversazione. Interviste 1953-1998, a c. di A. Murdocca, prefazione di S. Verdino,  Fiesole, Edizioni Cadmo, 1999, pp. 290.

Recensioni: R. Doni, Mario Luzi discute di poesia e di vita, «il nostro tempo», 54°, 33, 19 settembre 1999.

F.Borrelli, Uomo e poeta, «America oggi» (USA), 14 novembre 1999.

La poesia, colloquio di Monica Guerzoni con Mario Luzi, liberal, Roma 1999, pp.64 (allegato

      f.c. al n. 56, 1999 della rivista «liberal»).

P. G. Santella, Miele amaro, conversazione con Mario Luzi, Loffredo, Napoli 1999.

Colloquio. Un dialogo con Mario Specchio, Garzanti, Milano 1999, pp. 310.


Traduzioni

Phrases and Passages of a Salutary Song, transated by Luigi Bonaffini, Guernica, Toronto – Buffalo – Lancaster, Canada 1999, pp. 144 (solo versione inglese).

 Antología de poemas 1932-98, selección, traducción y prólogo de Pedro Luis Ladrón de Guevara, Huerga & Fierro, Murcia 1999.

Collaborazioni

Poesia:

- Icone («Siamo infanti»), «Corriere della Sera», 19 maggio 1998 (poi in SSU).

- Di uno strano mutismo, in Eccoti fuor dal buio. Poesie inedite al padre di 46 autori italiani contemporanei, a c. di M.G. Maioli Loperfido, Edizioni del Girasole, Ravenna 1998, pp. 39-40.

- Estate con Carlo, in G. Marcenaro, Mattioli e Leopardi con una poesia di Mario Luzi, All’Insegna del Pesce d’Oro di Vanni Scheiwiller, Milano 1998, p.11 (poi in SSU).

- Cosmografia improvvisa, «Corriere della Sera», 18 novembre 1998.

- Sfida, «Corriere della Sera», 4 aprile 1999.

- Poesie inedite (Osso – «La donna amara si risveglia in quelle mani» – «Che pensieri lontani ti sovvengono» – «Nomi a cui non risponde ormai più nessun volto»), «Resine», 80, aprile-giugno 1999, pp. 5-8.

- Un minuto nel tempo, «Corriere della Sera» 11 agosto 1999.

- Una poesia inedita (Si spoglia), «Nuova corrente», XLVI, 124, luglio-dicembre 1999, p. 271.

- Mistero del soldato (Da dove gli si illuminò il ricordo?), «Soglie», I, 1, Dicembre 1999, pp. 4-5.


Saggi:

- Prolusione a Dante e Pound, a c. di M.L. Ardizzone, Longo, Ravenna 1998, pp. 17-21.

- L’intelligenza progressiva nell’opera di Campana, in Artisti per il museo d’arte contemporanea dedicato a Dino Campana e Atti della gironata di studi su Dino Campana del 28 settembre 1991, edizioni Centro Studi Campaniani, Marradi 1998, pp. 145-8.

- No recuerdo con precision , tr. Di M. Gahete, in Antologia de la Paz, Editorial Anfora Nova – Ediciones UNESCO, Rute 1998, pp. 89-91.

- Diritti e responsabilità della cultura, «Nuova Antologia», 133°, fasc.2205, Gennaio-Marzo 1998, pp. 139-41.

- Dialogo del poeta Malagugini e dell’ectoplasma di Giacomo Leopardi, «MicoMega», 2, aprile-maggio 1998, poi in G. Rugarli, Il bruno dei crepuscoli (I non amori di Giacomo Leopardi), ACRI- Libri Scheiwiller, Milano 1998, pp.9-14.

- Introduzione a  G. Leopardi, Canti con l’interpretazione di G. De Eobertis, Le Monnier , Firenze 1998, pp. iii-xiv (con il titolo I «Canti» di Leopardi con l’interpretazione di De Robertis,  «Nuova Antologia», 134°, fasc. 2209, Gennaio-Marzo 1999, pp. 152-9.


Note e articoli:

- Introduzione a I Poeti dell’Antico Fattore 1997, Le Lettere, Firenze 1998, poi in C. Bo – M. Luzi, Firenze 1931: Montale – Quasimodo, sfida all’antico fattore, «Nuova Antologia», 2207, luglio-settembre 1998, pp. 181-83 (con l’aggiunta di un paragrafo di ricordi).

- L’interiorità e la dottrina calate nel relativo della storia, «L’Osservatore romano», 16 ottobre 1998.

- «Lui crea e tiene pulito il cielo» Ma a volte il Paradiso è uno spot, «Corriere della Sera», 23 dicembre 1998, p. 31.

- Intervento in Il Cantico dei Cantici nella trasposizione poetica di Agostino Venanzio Reali, Book, Bologna 1999, pp. 53-6.

- Il bello definibile del senso, trascrizione di F. Serragnoli e S. Maldini, «graphie» I, 2, marzo 1999, pp. 21-22.

- Franca Bacchiega, poesia tra gioco e ironia, «Corriere della Sera», 13 aprile 1999.

- «Svegliati Europa umiliata. Esci dalla follia sanguinaria», appello a firma M. L., H. Pinter, R. Alberti, C. Bo, G. Raboni, F. Pivano, «il manifesto», 23 aprile 1999.

- La fermata dell’orrore, «Corriere della Sera», 4 maggio 1999,  p. 1.

- Un compagno di viaggio, «il Portolano», 17-18, gennaio-giugno 1999, p. 5 (per Parronchi).

- Il mio Cristo vivente, «La Nazione», 21 agosto 1999.

- Elio Fiore, i versi delle emozioni, «Corriere della Sera», 21 ottobre 1999.

- Dante, più che il mito potè la profezia, «La Nazione», 26 ottobre 1999.

- Parole dal nulla, «il Corriere di Firenze», 27 novembre 1999.

- La trascurata humilitas oggi più necessaria, «Avvenire», 31 dicembre 1999.


Discussioni:

Partecipazione all’incontro Bibbia e poesia del 900, con P.Bigongiari, M.Del Serra, coordina A. Dolfi. Interventi di

C.Leonardi, O.Macrì, C.Ossola, in La scrittura infinita. Bibbia e poesia in età romantica e contemporanea con antologia di testi dal V al XX secolo, Atti del convegno 25-26 giugno 1997, a c.di F.Stella, Olschki, Firenze 1999, pp.

110-4, 120-1.

Prefazioni:

- Pietro Cascella: il patto con la pietra, in Cascella Pietro e la famiglia: una lunga vocazione artistica, con uno scritto di Mario Luzi, Guanda, Parma 1998.

- Testi (già editi) in J. Spike, Rossano Naldi, LoGisma, Firenze 1998, pp. 69-77.

- P. Verlaine, Il profilo lieve delle voci antiche, a c. di C. Viviani, Centro Mondiale della Poesia e della Cultura, Recanati 1998.

- A. Fanti, Avemarie di strada, Edizioni Messaggero, Padova 1999.

- L. Fenga, Le amorose fiamme, Edizioni S. Marco dei Giustiniani, Genova 1999.

- F. Dall’Aglio, Hic et nunc, Passigli Poesia, Firenze 1999.

- Prefazione a C. Betocchi, Dal definitivo istante, a c. di G. Tabanelli, BUR, Milano 1999.

- Preface a G.Dotoli, Salah Stètié, le poète, la poèsie, Klincksieck, Paris 1999.


Interviste:

- «La tendenza occulta della parola diviene azione». Intervista a Mario Luzi, a c. di L. Toppan, «Revue des Etudes  Italiennes», XLIV, 1-2, 1998, pp. 75-78.

- C. Trombetti, Fiamma di Vita, questa è poesia, «Amicard Club», anno 2, marzo 1998, pp. 6-9.

- M. P. McDonald, Il mestiere del critico: una intervista con Mario Luzi, «Forum Italicum» 32, 1, Spring 1998, pp. 177-95.

- Dialogo con Mario Luzi (a c. di P. Lucarini Poggi, AUIEO, bimestrale di letteratura, Trento, 1, settembre 1998, p. 12.

- A. Debenedetti, Luzi: «Porto a Mosca la filosofia di Leopardi», «Corriere della Sera», 5 settembre 1998.

- G.Marchetti, Quei giorni lontani…, «Gazzetta di Parma» 26 settembre 1998 (su Carlo Mattioli).

- S. Verdino, Il miracolo della parola, «Il Secolo XIX», 26 settembre 1998.

- A. Fagioli, Luzi, la poesia contro il male, «Avvenire» 29 ottobre 1998.

- Renzo Cassigoli, Interviste per il xxi secolo, Edizioni Polistampa, Firenze 1999, pp. 85-91.

(Mario Luzi: la parola, pp. 85-7; La controversia, pp. 88-91)

- Novella Barbolani, Macrì un anno dopo, intervista a Luzi, «Il Giornale della Toscana» in «Il Giornale», 15 febbraio 1999.

- Novella Barbolani, Luzi poeta della Passione, ibid.,  25 febbraio 1999.

- Monica Mainardi, Un poeta per la Pasqua, «Chi», n.10, 11 marzo 1999, pp. 74-5.

- L. Macchi, Luzi: colloquio sotto la rocca, «Toscana in Libri» I, 2, maggio-giugno 1999, p.1.

- D. Fasoli, Conversazione con Mario Luzi, «close up», III, febbraio-aprile 1999, II e III di copertina.

- «Questa guerra è pura follia», intervista di R. Cassigoli, «l’Unità», 3.5.1999, p.5.

-  G. Raboni, Luzi: «La mia biblioteca del cuore Leopardi e Proust primi amori», «La lettura» «Corriere della Srra» Edizione speciale per il giorno dei libri, 9 maggio 1999, p. 3.

- Le vie del ritorno a Dante. Colloquio con Mario Luzi a cura di Lorenza Gattamorta, «Resine», 80, aprile-giugno 1999, pp. 9-20.

- P. Di Stefano, Luzi: una pagina celeste nelle strade di Siena, «Corriere della Sera», 10 agosto 1999.

- «Non posso stare senza Dante», Mariarosa Mancuso interroga Mario Luzi, «Sette», 38, 1999, p.140.

- C.Bartolini, Luzi: «Questo novecento malati di estetismo», «Il Giornale della Toscana», 24 ottobre 1999.

- D.Fasoli, «Che fastidio la società dei letterati», «l’Unità», 31 ottobre 1999.

- R.Uboldi, «Il cristianesimo è presente nell’aria che respiro», «Corriere del Ticino, 3 novembre 1999.

- F. Cangini, Italia mia, tra incubo e sogno, «La Nazione», 19 dicembre 1999.

- Dante mio contemporaneo, intervista a cura di M.S.Titone, «Nuova Antologia», 134°, fasc.2212, Ottobre-Dicembre 1999, pp.147-54.

- M.Specchio, Un’amicizia (Colloquio con Mario Luzi) “Erba d’Arno”, autunno 1999, 78, pp. 9-14 (su Bilenchi).



Traduzioni:

- Poesia, tr. A. Lochmann, «Park» Zeitschrift fur neue literatur (Berlin), 51-52, Jumi 1998, pp. 34-41.

- Rede uber die Dichtung de zwanzigsten Jahrhunderts, tr. C. Rapisarda, ibid. pp. 74-89.

- «Cucio il passato col presente», antologia lirica tr. K.A. Kühne, «Das Gedicht», 7, Herbst 1999- bis Sommer 2000, pp.64-85.

Lettere:

- Frammento di Lettera (anni 50) a Massimo Franciosa   in Libreria Scarpignato-Catalogo 15, Roma 1999, pp.22-3.

- Una lettera (13 dicembre 1970) a Lidia De Federicis, «L’Indice», gennaio 1999, p.17.

In Antologie di poesia:

- Il verso all’infinito. L’idillio leopardiano e i poeti alla fine del millennio, a c. di V. Guarracino, Marsilio, Venezia 1999 (L’immensità dell’attimo).

- Poesie di Dio. Itinerario spirituale nel Novecento italiano, a c. di E. Bianchi, Einaudi, Torino 1999 (La barca, Durissimo silenzio, Primavera degli orfani, Lied-aubade, Nella mente umana?, Dentro la lingua avita, Vibrò).

- Antologia della poesia italiana diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola, III Ottocento-Novecento, Einaudi, Torino 1999, scelta, nota introduttiva e nota ai testi a cura di Carlo Ossola (da B: L’immensità dell’attimo; da AN: Già colgono i neri fiori dell’Ade; da BR: A Ebe; da QG: Dove non eri quanta pace: il cielo; da PD: S’avvia tra i muri; da OV: La notte lava la mente; da FC: Augurio, Senior; da FI: Il pensiero fluttuante della felicità; da FCO: Il filo perduto dell’avvenimento, «Muore ignominiosamente la repubblica»; da BNF: Dizione, Vola alta parola; da FICS: Genia, Incitamenti, Nominazione; da SM: Lui, la sua arte, Ispezione celeste; da «Un mazzo di rose»: Ades, sei qui; da «La passione»: Coro, preghiera).


Bibliografia luziana 1998-1999


BIBLIOGRAFIA CRITICA
*

Omaggi

Fede e Poesia. Omaggio a Mario Luzi, a c. di V. Tiberia, Ediart, Todi 1999, pp. 80.

Contiene: V. Tiberia, Una fede nella poesia, Card. P. Paupard, Il fare artistico fra ascolto, concretezza e creatività;

V.    Tiberia, Mario Luzi; M. Luzi, Fede e poesia; L. Luisi, La fede nel viaggio di poesia di Luzi; M. Luzi, Poesie (antologia di editi).

Luzi tra noi, a c. di S.G.Bonsera, Centro Culturale «Silvio Spaventa Filippi», Ermes, Potenza 1999, pp.80.

Contiene: Lettera di Luzi in facsimile; in Lucania in facsimile; L.Piccioni, I traguardi di Luzi; C. Marabini, al di là del presente; G.Ravasi, il bulbo della speranza.

Omaggio a Mario Luzi, a cura di S. Verdino, «Resine», XXI, 80, aprile-giugno 1999, pp. 3-40.

Contiene: M. Luzi, Poesie inedite; Le vie del ritorno a Dante. Colloquio con Mario Luzi a cura di Lorenza Gattamorta; L. Fenga, L’opera di Luzi; F. Bianchi, Il libro di Ipazia; A. Sansa, Spazio, stelle, voce.

Mario Luzi, dossier préparé par A. Fongaro avec le concours de Gilles Lades, «Friches. Cahiers de poésie verte», 68, Hiver 1999-2000, pp. 5-20.

Contiene: A. Fongaro, Mario Luzi ou la poésie profonde; M. Luzi, Poèmes (traductions inedites); C-M. Cluny, Voix dans le chaos choral (poesia dedicata).

Volumi

V.Micheli Pellegrini, Prontuario di anatomia trascendentale. Lessico antropografico luziano (La descrizione anatomica nell’Opera di Mario Luzi). Con una nota critica di Carlo Lapucci, FrancescoRossiEditore, Carrara 1999, pp.96.

Saggi generali

G. Cavallini, La poesia decide per la vita. Breve nota su Mario Luzi, «Testo», XIX, luglio-dicembre 1998, pp.75-85.

B.Forte, La verità della poesia. Luzi, in B. Forte, La parte della bellezza. Per un’estetica teologica, Morcelliana, Brescia 1999, pp. 121-32.

M.Forti, Tempi della poesia. Il Secondo Novecento da Montale a Porta, Mondadori, Milano 1999, pp. 148-90 (ripresa di due saggi già editi rispettivamente nel 1971 e nel 1991).

E.    Gajeri, La forza profetica della parola, «Ideazione», VI, 1, gennaio-febbraio 1999, pp. 230-4.

S:Caronia, Mario Luzi: vicissitudine e forma, «Studi cattolici», XLIII, settembre 1999, pp.612-6.

C.Viviani, La fine che si fa inizio, «Atelier» IV, settembre 1999, pp. 35-7.

M.Modesti, La creaturalità in Luzi, «Città di Vita», 54°, settembre-ottobre 1999, pp.453-62.

A.Luzi, Luzi tra utopia e metafisica, «Oggi e domani», XXVII, 10, Ottobre 1999, pp.21-3.

S.Bucci, Orsù lettori, festeggiate Luzi, «Il Sole-24 ore», 31 ottobre 1999.

D.Righetti, Mario Luzi, la vecchiaia vissuta ad occhi aperti, «Corriere della Sera», 5 novembre 1999.

C.Viviani, La trasmissione della vita, «Steve», 19, autunno 1999, pp.71-4.

M.Cacciari, Insostenibile incarnazione, «Nuova corrente», XLVI, 124, luglio-dicembre 1999, pp. 273-7.

S.Givone, Per Luzi, «Nuova corrente», XLVI, 124, luglio-dicembre 1999, pp. 279-82.

Contributi specifici

C.Campo, Piano per uno studio su «Primizie del deserto» di Luzi, in C Campo, Lettere a Mita; Adelphi, Milano 1999, pp. 381-4.

M.A. Abenante, Il «tempo turbato» del teatro di Mario Luzi, «Hortus», 21, 1° semestre 1998, pp.39-60.

M.A. Abenante, Finzione e realtà nel teatro di Mario Luzi, «linee», I, 1, Marzo-maggio 1999, pp.17-9.

S. Ramat, Con Luzi a Siviglia per riscoprire il Leopardi europeo, «Il giornale» 10 ottobre 1998.

S.Verdino, Romano e Mario, “Erba d’Arno”, autunno 1999, 78, pp. 15-22 (su Bilenchi e Luzi).




* Non si è posta distinzione tra lettere, telegrammi e cartoline.

[1] Si tratta di Cronistoria.

[2] Il muro della terra, Milano, Garzanti, 1975.

* La presente bibliografia aggiorna quella da me curata in M. Luzi, L’opera poetica, Mondadori, Milano 1998 (S.V.).

* Mi piace ricordare un rapido giudizio su Luzi del grande critico inglese George Steiner: «Vorrei aggiungere sempre parlando di poesia, anche il nome di Mario Luzi. L’ho conosciuto, è un essere luminoso», Amo Montale, intervista a George Steiner di Antonio Debenedetti, «Sette», 25, 1999, p.121.

 


Ricerca sul Cuore della Toscana



Nautilus - Pienza, Siena
Copyright © 1996-2010 by
Nautilus Multimedia Projects
All rights reserved